UN SEGNO ROSSO PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne del 25 novembre, il CSI Bergamo rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura fondata sul rispetto, sulla dignità e sulla tutela di ogni persona.
La violenza di genere rappresenta ancora oggi una ferita profonda nella nostra società, spesso vicina e silenziosa. Per questo riteniamo fondamentale che anche il mondo sportivo, con la sua capacità educativa e di aggregazione, si faccia portavoce di un messaggio chiaro e condiviso.
Dal 24 al 30 novembre, tutte le associazioni sportive del nostro territorio sono invitate ad aderire all’iniziativa proposta dal Comitato.
Durante gare ufficiali e allenamenti, atleti, tecnici e dirigenti potranno indossare un segno rosso: un nastrino, un tratto sulla guancia, o un piccolo dettaglio applicato alla divisa.
Un gesto semplice, ma simbolicamente forte, per affermare che lo sport deve essere un ambiente sicuro, accogliente e attento alle relazioni.
Lo sport è infatti uno spazio in cui ci si incontra, si cresce e si costruiscono valori condivisi. È proprio nei campi e nelle palestre che possiamo ricordare alle nuove generazioni — e a noi stessi — che il rispetto non è un concetto astratto, ma una responsabilità quotidiana.
Non sempre chi vive situazioni difficili riesce a parlarne; per questo è fondamentale che le comunità sportive sappiano essere sensibili, vigili e vicine.
Invitiamo ogni società a personalizzare l’iniziativa secondo la propria sensibilità: un breve pensiero letto prima della gara, un momento di riflessione, un ingresso simbolico della squadra. Sono gesti che, pur nella loro semplicità, possono contribuire a diffondere consapevolezza e partecipazione.
Chiediamo infine di condividere foto e video, taggando i canali ufficiali del CSI Bergamo, così da valorizzare le esperienze e dare visibilità al contributo delle nostre società.
L’obiettivo è quello di creare una testimonianza collettiva e diffusa, capace di raggiungere tutta la comunità bergamasca.
Il CSI Bergamo crede profondamente nel ruolo educativo dello sport e nel suo potere di generare cambiamento.
Attraverso gesti concreti, ognuno di noi può contribuire a costruire un ambiente più attento, rispettoso e libero dalla violenza.
Un impegno che vogliamo portare avanti insieme, oggi e ogni giorno.



