Le attività del Csi nel TG

Tesseramento 2022_23

05 tesseramento 

TESSERAMENTO
Sono tesserati al C.S.I. tutte le persone fisiche, associate o meno ai soggetti affiliati, le quali condividono e perseguono scopi coerenti con le finalità istituzionali del C.S.I.
Possono essere tesserati del C.S.I. le persone fisiche, indipendentemente dalla loro nazionalità, per cui ciascun affiliato ne faccia richiesta attraverso le modalità previste ed i regolamenti vigenti.
I tesserati hanno il diritto di partecipare all'attività del C.S.I. attraverso gli affiliati tramite i quali hanno presentato domanda e di concorrere, se in possesso dei requisiti prescritti, alle cariche elettive sia nazionali che territoriali del C.S.I.
I tesserati sono tenuti all'osservanza dello Statuto, dei Regolamenti del C.S.I. nazionale e territoriali, del Codice di comportamento sportivo e delle norme antidoping emanate dal C.O.N.I.
Gli stessi cessano di appartenere al C.S.I. per:
* perdita della qualifica di associato del C.S.I. da parte del soggetto affiliato tramite i quali sono stati tesserati;
* mancato rinnovo della tessera annuale;
* radiazione disposta dai competenti organi del C.S.I.
Il tesseramento al C.S.I. ha validità dalla sua sottoscrizione fino al termine della stagione sportiva di riferimento e dovrà annualmente essere rinnovato con le modalità indicate dal Consiglio Nazionale. La decorrenza del medesimo è fissata dal Consiglio Nazionale sulla base delle varie discipline praticate.
Non potranno essere tesserati i soggetti nei cui confronti sia stato irrogato il provvedimento
di radiazione da parte dei competenti organi di giustizia di organismi riconosciuti dal C.O.N.I.
Non potranno inoltre essere tesserati per un periodo di dieci anni quanti si siano sottratti volontariamente con dimissioni o mancato rinnovo del tesseramento alle sanzioni irrogate nei loro confronti. La Segreteria provvederà ad emettere apposita attestazione a far data dalla quale decorre il periodo su indicato.

DURATA DELL’ANNO SOCIALE
L’anno sociale ha inizio il 1º settembre e termina il 31 agosto con le seguenti eccezioni:
* dal 1º luglio al 30 giugno, per gli affiliati che praticano la disciplina del calcio e del calcio a cinque
* dal 1° gennaio al 31 dicembre, per gli associati che praticano le discipline del ciclismo, del karate, del judo, della ginnastica artistica, dello speed down e delle corse non competitive.
Le convenzioni con le Federazioni Sportive Nazionali potranno prevedere termini diversi; in questi casi le tessere vanno riferite all’anno sociale ufficiale del Csi.

TESSERA ATLETA
Per praticare una qualsiasi disciplina o attività sportiva nel Csi è necessario avere la tessera di atleta (AT). Firmando la tessera e indicando una disciplina sportiva il tesserato-atleta contrae un vincolo annuale con la propria società o associazione sportiva esclusivamente per la disciplina sportiva indicata sul modello 2/T ed è soggetto alla normativa prevista dalle convenzioni stipulate per quella disciplina dal Csi con la rispettiva Federazione sportiva Nazionale ed a quelle eventualmente emesse dal Comitato di Bergamo. È possibile indicare nella tessera sino a 2 discipline sportive tra quelle praticate dalla propria società sportiva.

TESSERA NON ATLETA
Nella tessera non atleta (NA) è necessario indicare la qualifica:
Incarichi Consiglio Direttivo società
PRS Presidente società
VPS Vice-Presidente società
CES Assistente Ecclesiastico società
SGS Segretario società
AMS Amministratore società
RTS Responsabile Tecnico società
COS Consigliere società
DIS Dirigente società
Incarico Tecnico società per tutti
SSO Socio società sportiva

MODALITA' TESSERAMENTO
Tutte le Società sportive, tramite i propri codici di accesso, potranno effettuare il tesseramento dei nuovi atleti o il rinnovo degli atleti della passata stagione accedendo alla sezione modulistica del sito internet http://tesseramento.csi-net.it e seguendo le indicazioni riportate. Giunti al termine delle procedure di tesseramento le società potranno:

Pagare on line
Pagare direttamente i tesserati tramite carta di credito, bonifico bancario (circuito MyBank) o utilizzando il credito società. In questo caso effettuato il pagamento potranno stampare direttamente su carta le tessere dei propri atleti/dirigenti.

Pagare in comitato
Confermare il tesseramento, non pagare e procedere alla stampa dei modelli 2/T multipli. I modelli dovranno essere consegnati e pagati alla segreteria provinciale.

Importante
In entrambi i casi i modelli 2/T dovranno essere sottoscritti dagli atleti/dirigenti che si intende tesserare. La sottoscrizione dei modelli di richiesta di tesseramento per minori deve essere effettuata da chi esercita la potestà genitoriale.

PORTALE INTERNET PER L'ASSICURAZIONE
Al Link https://www.marshaffinity.it/csi troverete il nuovo portale internet per l’assicurazione del CSI, dove ogni tesserato (oppure ogni società) può registrarsi ed accedere a:
- area denuncia sinistri online
- area acquisto polizze integrative sulle tessere ordinarie AT/NA
- area acquisto altre polizze con scontistica riservata
I tesserati inoltre avranno a disposizione un Call Center gratuito CSI, con numero verde, chiamando allo 02/48538043 (dal lunedì al giovedi 9,15-12,30 – 14,30-17,00 ed il venerdì 9,15-12,30) e l’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

POLIZZE ASSICURATIVE INTEGRATIVE
Le polizze integrative sono polizze assicurative facoltative destinate esclusivamente agli atleti tesserati CSI in possesso di tessera AT con polizza ordinaria istituzionale. Sottoscrivere una polizza supplementare a quella istituzionale è il modo migliore per ottenere, con pochi euro in più, la massima protezione in caso di incidente. Queste polizze si sottoscrivono online presso il broker assicurativo dopo il rilascio della tessera CSI, direttamente dal tesserato o dalla società sportiva.
Per ulteriori informazioni accedi all’area assicurativa del Csi Nazionale cliccando su questo link.

TESSERA IDENTIFICATIVA (Costo Euro 0,50)
Da questa stagione sportiva la modalità di tesseramento on line con inserimento della foto di riconoscimento andrà a sostituire la vecchia tessera poliennale, questa nuova possibilità permetterà di avere un solo tesserino assicurativo e di riconoscimento. Sarà sufficiente allegare una foto e un documento di riconoscimento durante l’operazione di inserimento / rinnovo tesseramento. La tessera di riconoscimento potrà essere fatta anche in un secondo momento rispetto al tesseramento assicurativo.
PAGAMENTO
Assicurazione + foto riconoscimento
L’importo verrà aggiunto alla relativa tariffa del tesseramento assicurativo che potrà essere saldato con le consuete modalità online o presso la segreteria del comitato.
Solo foto riconoscimento
Il pagamento verrà effettuato mediante l’utilizzo del “credito della società”. Qualora vi fosse una somma sufficiente il sistema procederà all’addebito dell’importo a decremento del totale. In caso di assenza di credito sul conto della società, il credito potrà essere implementato immediatamente con bonifico mybank o carta di credito; in un secondo momento con bonifico ordinario (specificando nella causale la voce “CREDITO “nome società” PER OPERAZIONI ON-LINE”) o recandosi presso la segreteria del comitato con le consuete modalità (contanti, assegno, bancomat e carta di credito)

STAMPA TESSERE CON FOTO
Per la stampa cartacea delle tessere con foto è necessario attendere al massimo 48 ore lavorative dalla data di tesseramento on-line; l’ufficio tesseramento deve verificare la corrispondenza tra la foto ed il documento inseriti on-line.

SVINCOLO TESSERATI
Gli atleti tesserati al Csi possono richiedere lo “svincolo” dalla Società sportiva d’appartenenza ed eventualmente tesserarsi per un’altra Società sportiva Csi.
Le operazioni di “svincolo” possono avvenire dal 1 settembre fino al 31 gennaio di ciascun anno sportivo, depositando obbligatoriamente il nulla-osta della Società di appartenenza - in originale - alla Segreteria Csi. Non è possibile effettuare più di uno “svincolo” nella stessa stagione sportiva.
Il Comitato territoriale può comunque disporre il divieto di “svincolo” degli atleti e dei dirigenti tesserati.

 

arbitri 2019 storie 275

Attività Sportiva

Menu

concorso altola home

Tesseramento

Codice società:

Password:

area riservata

08 integrative

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click su leggi informativa