Formazione 2014/2015

ALLENATORI & ISTRUTTORI

CALCIO

La parte tecnica dei corsi calcio sarà realizzata grazie alla preziosa collaborazione con lo staff tecnico dell'Atalanta Bergamasca Calcio.

Corso Base Settore Giovanile

Il percorso è indirizzato a tutti gli allenatori di settore giovanile che intendono approfondire le metodologie, l'organizzazione e le caratteristiche dell'allenamento calcistico nella fascia d'età 6-14 anni. Il Corso si propone di informare sulle caratteristiche psico-fisiche del bambino nell'attività di base, di consolidare le sue capacità e abilità, di acquisire strumenti per gestire i rapporti con le famiglie dei piccoli atleti. Il Corso sarà programmato contemporaneamente in 4 sedi dislocate sul territorio provinciale. Le date di svolgimento saranno pubblicate sul comunicato ufficiale e il sito internet.

Tutoring 1° Livello

Il percorso è indirizzato a tutti gli allenatori che hanno partecipato al "Corso Base Settore Giovanile" e desiderano approfondire la didattica dei gesti tecnici fondamentali, i principali aspetti tattici ed organizzativi del Calcio in età giovanile e sperimentare una serie di esercitazioni pratiche da svolgere durante i propri allenamenti.

Tutoring 2° Livello

Il percorso è indirizzato a tutti gli allenatori che hanno raggiunto la qualifica di "Tutoring 1° livello" e che desiderano approfondire l'organizzazione di gioco e la tattica individuale e sperimentare una serie di esercitazioni pratiche da svolgere durante i propri allenamenti.

Master Calcio

Il percorso è indirizzato a tutti gli allenatori che intendono approfondire le specificità della disciplina del calcio in età adulta. Nel corso vengono affrontati argomenti come la preparazione atletica, la tattica, la metodologia dell'allenamento, la dimensione associativa e il regolamento di gioco.

CALCIO a 5

Corso Base allenatore calcio a 5

Il percorso è indirizzato a tutti gli allenatori che intendono approfondire le specificità della disciplina del calcio a 5. Nel corso vengono affrontati argomenti come la tecnica e tattica del calcio a 5, la metodologia dell'allenamento, la dimensione associativa e il regolamento di gioco.

PALLAVOLO

Corso Base Settore Giovanile

Il percorso prevede di affrontare alcune tematiche, fondamentali per l'apprendimento dei contenuti di base sull'allenamento nel settore giovanile:
La valenza educativa dello sport; l'esperienza sportiva e la relazione educativa; il rapporto con le famiglie.
Modulo coordinativo: conoscenza dei principi motori di base.
Modulo tecnico: avviamento alla conoscenza dei gesti tecnici di base.

Corso Avanzato Settore Giovanile

Il percorso è indirizzato a tutti gli allenatori che hanno frequentato il Livello Base e che desiderano approfondire gli elementi tecnici, tattici ed organizzativi nell'allenamento della fascia d'età 13-16 anni. Il Corso rappresenta la conclusione del percorso biennale di formazione rivolto agli allenatori di Settore Giovanile.

LUDOSPORT

Il percorso è riservato agli allenatori che hanno iscritto un gruppo all'attività ludosport o giocagol. Verranno approfonditi i temi riguardanti le attenzioni specifiche da adottare nei gruppi di piccolissimi (5-6-7 anni) alla prima esperienza sportiva.

TENNISTAVOLO

Corso Base

Sarà promosso in collaborazione con alcune delle associazioni sportive aderenti un percorso di formazione rivolto a figure tecniche (allenatori, istruttori) che intendono approfondire in modo particolare le dinamiche inerenti l'attività sportiva dell'atleta di settore giovanile (10-14 anni).

KARATE E JUDO

Durante la stagione sarà organizzato un percorso di aggiornamento rivolto ad allenatori ed istruttori. Le tematiche del corso saranno quelle specifiche del Corso di abilitazione della stagione precedente con l'approfondimento di alcuni concetti chiave e il recupero su informazioni e nozioni di base.
L'aggiornamento è obbligatorio per mantenere la qualifica.
Il calendario degli appuntamenti sarà pubblicato sul comunicato ufficiale e sul sito internet.

DIRIGENTI

Gestione e contabilità

Il percorso è indirizzato a tutti i dirigenti che desiderano approfondire gli elementi tecnici, organizzativi, legali e di contabilità per la gestione di una Società sportiva. Sono previsti due moduli specifici sui seguenti argomenti:
- La gestione della società sportiva dalla sua costituzione alle responsabilità degli organi statutari.
- La contabilità della società sportiva, dagli adempimenti alle agevolazioni fiscali.
Il calendario degli appuntamenti sarà pubblicato sul comunicato ufficiale e sul sito internet.

ARBITRI

Il CSI Bergamo indice e organizza corsi di arbitri per le discipline Calcio/Pallavolo/Pallacanestro per la stagione sportiva 2014/2015. I corsi hanno l'obbiettivo di fornire gli strumenti necessari alla direzione delle gare e prevedono un approfondimento sul significato e il valore delle figure arbitrali in ambito associativo.

ADOLESCENTI IN SPORT

Da tempo alcuni gruppi sportivi e molti oratori stanno provando a coinvolgere gli adolescenti nelle attività sportive, affidando loro piccoli incarichi di organizzazione o affiancamento, all'interno delle varie squadre di settore giovanile.
Proprio a partire da tale esigenza vorremmo avviare, in fase sperimentale, un percorso di formazione rivolto a tutti gli adolescenti che, a vario titolo, si accostano al ruolo di allenatore, accompagnatore, assistente in squadre di calcio, pallavolo, basket, ginnastica, arti marziali, nuoto, ecc...
Le tematiche affrontate si occuperanno di sviluppare principalmente la corretta ed efficace padronanza delle dinamiche di relazione con i piccoli atleti: distanza educativa, capacità di comunicazione, interazione con gli altri ruoli della società sportiva e con le famiglie degli atleti.
Il percorso si snoderà in tre serate durante il periodo tra gennaio e febbraio 2014. Sarà attivato al raggiungimento di almeno 15 partecipanti.
Possono iscriversi i tesserati Csi di età compresa tra i 14 e i 18 anni.

SANITARIA

Corsi DAE

Il CSI di Bergamo, con il sostegno delle associazioni accreditate dall'Areu organizza corsi per l'abilitazione all'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno con le seguenti modalità.
Singoli: con regolarità il CSI organizza dei corsi a date fisse a cui è possibile accedere attraverso la modulistica predisposta.
Gruppi: per le società che hanno almeno 6 partecipanti si organizzano corsi personalizzati presso la propria sede.

Corsi di primo soccorso sportivo

Il Csi di Bergamo, con il sostegno delle associazioni accreditate dall'Areu organizza corsi di primo soccorso sportivo volti ad implementare le capacità di assistenza nel caso di eventi legati alla propria attività sportiva. In particolare verranno affrontate le procedure di intervento nelle casistiche con maggiore frequenza sui campi di gioco.

Aggiornamenti

Si tratta di serate di approfondimento mono - tematiche rivolte ad allenatori/accompagnatori/dirigenti. Potranno essere organizzate in moduli di 1 o più serate o in moduli di una intera giornata.
Il calendario degli appuntamenti sarà pubblicato sul comunicato ufficiale e sul sito internet.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click su leggi informativa