Sintonia fra Csi Lombardia e Nazionale

(Da L'Eco di Bergamo del 24/10) 

Settimana scorsa sono scesi in campo i pongisti dando così inizio al campionato provinciale. Domenica 28 scenderanno in acqua i nuotatori, dando vita alla prima prova della stagione; infine il 30 si incontreranno i responsabili del settore sci per programmare la prossima stagione. Il tutto mentre calcio, calcio a 5, calcio a 5 special, pallavolo, marce non competitive e altro ancora stanno andando alla grande. Davvero c’è di che essere soddisfatti e quindi ho il dovere di ringraziare (l’ho fatto già altre volte ma non basta mai) i dirigenti delle società sportive del Comitato, in particolare i presidenti, per il loro prezioso contributo alla pratica dello sport a misura di persona, come lo intende il Csi.
E proprio come presidente provinciale di Bergamo del Centro Sportivo Italiano ho partecipato, insieme con il consigliere regionale Alfredo Locatelli, con l’attenta regìa del presidente regionale Paolo Fasani e tanti altri responsabili del regionale o dei Comitati provinciali lombardi, ad un incontro, a metà del mandato, con la Presidenza nazionale. A questo incontro erano presenti anche diversi direttori delle aree alle quali fa riferimento l’attività sportiva e formativa dell’Associazione.
Non si è trattato di un incontro formale a mo’ di visita di cortesia, ma di un momento di confronto franco e aperto su molte tematiche inerenti la vita del Csi in Italia con particolare riferimento a quanto avviene in Lombardia.
Mi ha fatto molto piacere che il presidente regionale Fasani abbia introdotto la giornata con un ringraziamento al presidente nazionale Vittorio Bosio al quale ha espresso non solo l’apprezzamento della Lombardia per quanto fatto in questa parte di mandato, ma ha chiaramente espresso un sostegno a Bosio per qualsiasi scelta lui voglia fare nel futuro.
Con i suoi quasi 400 mila iscritti la Lombardia è nel Csi una parte significativa e questa espressione di stima e affetto nei confronti del presidente nazionale non può che fare, a noi bergamaschi, enorme piacere.
Sappiamo che Vittorio non cammina, nello svolgimento del suo delicato compito, su un tappeto di petali di rose ma, alla luce dei risultati conseguiti e della fermezza con cui ha saputo guidare l’Associazione nel solco dei valori fondanti senza perdere mai di vista l’orizzonte associativo, sostenendo ogni evoluzione necessaria per stare al passo con i tempi, mi sento di confermare in toto la presa di posizione del Csi lombardo nell’esprimere, a nome del nostro Comitato, il grazie a Bosio e nel confermargli anche il nostro convinto sostegno.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click su leggi informativa